Carrelli di metallo sono strumenti essenziali in case, uffici, fabbriche, ospedali, magazzini e ambienti di vendita al dettaglio. Sono apprezzati per la loro forza, mobilità e durata. Ma prima di acquistarne o di usarne uno, è importante sapere: quanti chilogrammi può effettivamente sopportare un carrello di metallo? La risposta dipende da diversi fattori chiave come il tipo di metallo, il design del carrello, il tipo di ruota e il modo in cui viene utilizzato.
1. Capacità di carico media dei carrelli metallici
La maggior parte dei carrelli metallici a punta di luce standard utilizzati nelle case o negli uffici possono sopportare tra 30 e 100 chilogrammi.
I carrelli di medie dimensioni, come quelli utilizzati in vendita al dettaglio, hotel o ambienti di servizio, contengono di solito da 100 a 300 chilogrammi.
I carrelli in metallo per impieghi pesanti, tipicamente presenti nei magazzini, nelle fabbriche o nelle ambientazioni industriali, possono supportare da 300 a 1.000 chilogrammi e talvolta ancora di più.
Ecco una rottura approssimativa:
| Tipo di carrello | Capacità di carico (ca.) |
| -------------------------------------- | --------------------------- |
| Light Duty (Home, Office) | 30–100 kg |
| Medio-servizio (hotel, vendita al dettaglio) | 100–300 kg |
| Pesante (magazzino, industriale) | 300–1000 kg |
---
2. Fattori che influenzano la capacità di peso
Diversi fattori di progettazione e materiale determinano quanto peso può gestire un carrello in metallo:
UN. Materiale e struttura del telaio
L'acciaio dolce, l'alluminio e l'acciaio inossidabile sono materiali comuni.
L'acciaio inossidabile è forte e resistente alla corrosione, ideale per gli ospedali o il servizio di ristorazione.
L'acciaio dolce è più economico ma supporta ancora un peso sostanziale se il telaio è ben progettato.
B. Saldatura e qualità articolare
L'abilità di carico di un carrello dipende anche da quanto bene le articolazioni sono saldate. La scarsa saldatura riduce la forza e la sicurezza, in particolare sotto carichi pesanti.
C. Scaffale e spessore di base
I carrelli con ripiani in metallo spessi o piattaforme rinforzate possono supportare oggetti più pesanti senza piegarsi.
D. Design di caster (ruota)
Le dimensioni, il materiale e il tipo di ruote influiscono drasticamente sulla capacità di carico.
Le ruote di gomma o poliuretano offrono movimenti lisci, ma le ruote di plastica potrebbero rompersi in peso forte.
Le ruote più grandi distribuiscono meglio il peso e sono più facili da spingere sotto carico.
e. Numero di scaffali
Più scaffali non significano necessariamente più forza. Se ogni scaffale ha un limite di peso, il carico totale deve essere bilanciato per evitare la mancia o il sovraccarico del telaio.
---
3. Esempi del mondo reale di capacità del carrello
Kitchen Metal Trolley (3 livelli):
Di solito supporta 25-40 kg per scaffale, totale circa 80-100 kg.
Carrello della piattaforma di magazzino:
Costruito per carichi pesanti, spesso 500-1000 kg o più, con cornici rinforzate e ruote industriali.
Carrello in acciaio inossidabile medico:
Contiene 100–200 kg, spesso leggeri ma forti, progettati per un trasporto sicuro delle attrezzature.
Trolle di bellezza o salone:
Tipicamente leggero, cuscinetto 30–60 kg, perfetto per strumenti e piccole macchine.
Carrello in metallo pieghevole:
Progettato per la portabilità; Il limite di carico varia da 60-150 kg, a seconda del modello.
---
4. Come controllare la capacità di carico del carrello
La maggior parte dei produttori include una valutazione del carico massima nel manuale del prodotto, nell'imballaggio o nella descrizione del sito Web. Controlla sempre:
Etichetta "carico massimo" o "capacità di carico" (di solito in chilogrammi o sterline)
Specifica del carico per scaffale (specialmente nei carrelli a più livelli)
Distribuzione raccomandata del peso
Evita di impilare tutto il peso su un singolo scaffale a meno che il carrello non venga valutato.
---
5. Cosa succede se sovraccarichi un carrello di metallo?
L'uso di un carrello oltre il limite di peso progettato può comportare:
Cornici piegate o ripiani crollati
Ruote o ruote rotte
Instabilità e ribaltamento
Lesioni personali o danni alle merci
Anche se un carrello appare stabile in peso in eccesso, il sovraccarico a lungo termine riduce la durata della vita e può compromettere la sicurezza nel tempo.
---
6. Suggerimenti per massimizzare la sicurezza e l'efficienza
Distribuire in modo uniforme il peso attraverso gli scaffali e la superficie.
Controllare le ruote prima del caricamento: le ruote gestite o irregolari riducono la capacità.
Per spostare oggetti pesanti, utilizzare i carrelli con freni o ruote direzionali.
Evita movimenti improvvisi con carichi pesanti, specialmente su rampe o superfici irregolari.
Se si trasferiscono spesso carichi pesanti, investi in un modello industriale rinforzato invece di spingere un carrello leggero al limite.
---
7. Conclusione
Quindi, quanti chilogrammi può un carrello in metallo orso? Dipende dal modello:
Carrelli leggeri: 30–100 kg
Medio-servizio: 100–300 kg
INDUSTRIALE DELL'ATTUITÀ PRESENTALE: 300–1000 kg
Comprendere il materiale, il design del telaio e il tipo di caster ti aiuta a scegliere un carrello che si adatta alle tue esigenze, che sia per un uso leggero o operazioni di magazzino pesanti.
Non indovinare mai il limite di peso. Controlla le specifiche, segui le linee guida per la sicurezza e usa il carrello giusto per il lavoro giusto per garantire la durata e il funzionamento sicuro. .